Upcoming books being recorded by a solo reader
-
gioachin
- Posts: 769
- Joined: August 18th, 2007, 2:16 am
- Location: Singapore; orig. Padova (Italy)
Post
by gioachin » June 15th, 2011, 8:34 pm
Divina Commedia di Dante Alighieri (1265 - 1321) .
Dante Alighieri racconta in questa opera il suo viaggio nei tre regni dell'oltre tomba. Il viaggio, avvenuto durante la settimana santa dell'anno 1300, inizia con lo smarrimento della corretta via e l'incontro della sua guida "Duca, Segnore, e Maestro" Virgilio. Virgilio condurrà Dante attraverso l'inferno prima, dove incontrerà le anime dannate divise nei vari cerchi a seconda delle loro colpe, e il purgatorio poi, dove incontrerà le anime che stanno espiando le loro pene in attessa di giungere in paradiso. Nell'ultima parte del viaggio, dalla cima della montagna del purgatorio fino all'empireo dove vedrà Dio, Dante verrà condotto da Beatrice, musa che lo ha ispirato durante tutta la composizione dell'opera.
L'opera è divisa in tre cantiche, come tre sono i regni visitati durante il viaggio. Morfologicamente, l'inferno è rappresentato come una cavità sotterranea che raggiunge il centro della terra dove Lucifero è intrappolato. Il purgatorio è una montagna che sorge dall'altra parte della terra rispetto a Gerusalemme, e culmina alla sommità con il paradiso terrestre. Il paradiso, infine, è composto dai cieli che girano intorno alla terra, e dall'empireo dove Dio risiede con tutti gli angeli. (Riassunto di Filippo Gioachin)
- Target completion date: 31-12-2015
- Text source: http://www.mediasoft.it/dante or http://world.std.com/~wij/dante
- Type of proof-listening required (Note: please read the PL FAQ): Word Perfect
IMPORTANT - soloist, please note: in order to limit the amount of languishing projects (and hence the amount of files on our hard-pressed server), we ask that you post an update at least once a month in your project thread, even if you haven't managed to record anything. If we don't hear from you for three months, your project may be opened up to a group project if a Book Coordinator is found. Files you have completed will be used in this project. If you haven't recorded anything yet, your project will be removed from the forum (contact any admin to see if it can be re-instated).
Nota: Se non riesci a vedere la finestra magica, clicca qui per aprirla in un'altra finestra.
Magic Window:
BC Admin
- The reader will record the following at the beginning and end of each file:
Between 0.5 and 1 second of silence at the beginning of the recording!
Start of recording (Intro)- "[Numero] Canto del [Cantica], dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. - Questa è una registrazione LibriVox. Tutte le registrazioni LibriVox sono di dominio pubblico. Per maggiori infromazioni o per diventare volontari, visitate il sito LibriVox.org"
- Say:
"Registrata da Filippo Gioachin"
- Say:
"[Cantica], [Numero] Canto"
For sections containing cantos other than the first canto of each cantica, use the shortened form of intro: - "[Numero] Canto del [Cantica], dalla Divina Commedia, di Dante Alighieri. Registratione di pubblico dominio effettuata per LibriVox da Filippo Gioachin."
- Say:
"[Cantica], [Numero] Canto"
End of recording- At the end of the section, say:
“Fine del [Numero] Canto del [Cantica]"
- At the end of the book, say (in addition):
"Fine della Divina Commedia di Dante Alighieri."
There should be 5 seconds silence at the end of the recording, or 10 seconds for files longer than 30 minutes.
- Example filename
divinacommedia_#_##_alighieri_128kb.mp3
- Example ID3 V2 tags
Title: ### - [Cantica], [Numero] canto
Artist: Dante Alighieri
Album: Divina Commedia
Year: 1300
Comment: Letta da Filippo Gioachin
id3v2 -t "### - Cantica, Ordinale Canto" -a "Dante Alighieri" -A "Divina Commedia" -g 101 -y 1300 -c "Letta da Filippo Gioachin" -T #/100
- Instructions for soloist: transfer of files (completed recordings)
Please always post in this forum thread when you've sent a file.
Also, post the length of the recording (file duration: mm:ss) together with the link.
- Upload your file with the LibriVox Uploader (when your upload is complete, you will receive a link - please post it in this thread):
http://librivox.org/login/uploader

(If you have trouble reading the image above, please message an admin)
You'll need to select an MC, which for this project is: dii - dii
- If this doesn't work, or you have questions, please check our How To Send Your Recording wiki page.
Last edited by
gioachin on October 26th, 2013, 2:39 am, edited 7 times in total.
-
dii
- LibriVox Admin Team
- Posts: 6031
- Joined: June 11th, 2009, 2:37 am
- Location: in a galaxy far, far away...
Post
by dii » June 17th, 2011, 2:37 am
Ciao Filippo,
faró l'MC per te.
Riguardo al numero delle sezioni, forse basterebbe meno di 100 perché i canti sono abbastanza corti. Per esempio
qui c'é un'altra versione in italiano e
qui la versione inglese, tutte le due con 19 sezioni. Solo un suggerimento

Diana
-
gioachin
- Posts: 769
- Joined: August 18th, 2007, 2:16 am
- Location: Singapore; orig. Padova (Italy)
Post
by gioachin » June 17th, 2011, 2:56 am
Yay

sempre disponibilissima Diana!
Ho visto entrambe le registrazioni prima di cominciare questa.
Il fatto di combinare più canti in una sola sezione non mi attrae molto... vorrei fare questa serie dando la possibilità di ascoltare canti individuali (invece di dover cercare l'inizio di un canto in un file lungo), magari come podcast "Un canto al giorno"
Filippo
-
dii
- LibriVox Admin Team
- Posts: 6031
- Joined: June 11th, 2009, 2:37 am
- Location: in a galaxy far, far away...
Post
by dii » June 17th, 2011, 2:58 am
OK! La finestra sará pronta in un attimo!

Diana
-
dii
- LibriVox Admin Team
- Posts: 6031
- Joined: June 11th, 2009, 2:37 am
- Location: in a galaxy far, far away...
Post
by dii » June 17th, 2011, 3:02 am
OK, tutto a posto. Fai attenzione con le cifre nei nomi e anche nei tags [sempre 3 cifre: 001, 002 ecc.]

Diana
-
gioachin
- Posts: 769
- Joined: August 18th, 2007, 2:16 am
- Location: Singapore; orig. Padova (Italy)
Post
by gioachin » June 17th, 2011, 3:48 am
Uhm, quindi non è possibile mantenere anche una numerazione con il numero della cantica e il canto? (Almeno per il nome del file)
La numerazione a cui avevo pensato è "#-##" dove il primo numero è 1,2,3 a seconda della cantica, e gli altri due numeri vanno da 01 a 33 (o 34)
Può non essere consecutiva, ma segue la struttura dell'opera... (in particolare rende più facile accedere ai canti del Purgatorio e Paradiso senza dover fare calcoli aritmetici per vedere quale sezione contiene un particolare canto)
Nei tag può rimanere con tre cifre consecutive da 001 a 100
Filippo
-
dii
- LibriVox Admin Team
- Posts: 6031
- Joined: June 11th, 2009, 2:37 am
- Location: in a galaxy far, far away...
Post
by dii » June 17th, 2011, 4:15 am
Penso che sia possilbile, i file saranno in ordine. Di solito non usiamo '-' nei nomi, quindi forse sarebbe meglio divinacommedia_#_##_alighieri.mp3

Diana
-
gioachin
- Posts: 769
- Joined: August 18th, 2007, 2:16 am
- Location: Singapore; orig. Padova (Italy)
Post
by gioachin » June 17th, 2011, 4:55 am
Perfetto

-
gioachin
- Posts: 769
- Joined: August 18th, 2007, 2:16 am
- Location: Singapore; orig. Padova (Italy)
Post
by gioachin » June 19th, 2011, 11:34 pm
Tutte le sezioni aggiunte in finestra, più le prime registrazioni.
In aggiunta ai link in finestra, tutte le registrazioni si possono trovare anche nel sito
http://charm.cs.uiuc.edu/~gioachin/LibriVox
Filippo
-
dii
- LibriVox Admin Team
- Posts: 6031
- Joined: June 11th, 2009, 2:37 am
- Location: in a galaxy far, far away...
Post
by dii » June 20th, 2011, 12:26 am
Allora andiamo in Going Solo

Diana
-
gioachin
- Posts: 769
- Joined: August 18th, 2007, 2:16 am
- Location: Singapore; orig. Padova (Italy)
Post
by gioachin » June 21st, 2011, 1:07 am
Registrazioni dei primi 10 canti dell'inferno in finestra

E adesso un po' di pausa per alcuni giorni
Filippo
-
dii
- LibriVox Admin Team
- Posts: 6031
- Joined: June 11th, 2009, 2:37 am
- Location: in a galaxy far, far away...
Post
by dii » June 21st, 2011, 9:38 am
Ho pubblicato un annuncio per PL nel forum Listeners Wanted
viewtopic.php?f=21&t=34102
Diana
-
gioachin
- Posts: 769
- Joined: August 18th, 2007, 2:16 am
- Location: Singapore; orig. Padova (Italy)
Post
by gioachin » June 21st, 2011, 6:56 pm
Ok, grazie mille Diana.
Una nota: "Project thread" non punta a questo post, ma al sito contenente il testo.
Filippo
-
dii
- LibriVox Admin Team
- Posts: 6031
- Joined: June 11th, 2009, 2:37 am
- Location: in a galaxy far, far away...
Post
by dii » June 22nd, 2011, 10:50 am
Corretto, grazie

Diana
-
Nerdanel
- Posts: 665
- Joined: January 16th, 2010, 9:39 pm
Post
by Nerdanel » June 27th, 2011, 9:52 am
gioachin,
Mi piace ascoltare a un o due cantos. Vorrei iniziare con il primo canto. Non posso non volontario per l'intero progetto in questo momento. Italiano non è la mia prima lingua. È che tutti i diritti?
Grazie,
Nerdanel
‘Oh, that won’t do!’ said Bilbo. ‘Books ought to have good endings. How would this do: and they all settled down and lived together happily ever after?’...
‘Ah!’ said Sam. ‘And where will they live? That’s what I often wonder.’
-The Fellowship of the Ring